“Rischio di dire una cosa impopolare, lo so”… ma di femminismo non dovrebbe parlare chiunque

Trattandosi di Alessandro Barbero, è appropriato parlare di corsi e ricorsi storici. Assistiamo periodicamente all’ascesa e caduta mediatiche di vari intellettuali secondo uno schema ormai consolidato: uno studioso guadagna una certa (in genere meritata) notorietà parlando di argomenti su cui lavora e che quindi conosce bene. Un po’ per via dell’halo effect, un po’ perché appena i media fiutano un acchiappa-click non lo mollano più, lo studioso diventa un personaggio; inizia ad apparire in tutte le salse per dire la sua su una serie di argomenti sempre più lontani dal suo campo, finché non inciampa più o meno rovinosamente su un soggetto di cui non sa nulla. I suoi ammiratori ci restano male per un po’, poi il ciclo ricomincia con un altro luminare.

Stavolta è appunto toccato al professor Barbero, che alla domanda “Come mai le donne faticano tanto non solo ad arrivare al potere, ma anche ad avere pari retribuzione o fare carriera?” ha risposto: “Premesso che io sono uno storico e quindi il mio compito è quello di indagare il passato e non presente o futuro, posso rispondere da cittadino che si interroga sul tema. Di fronte all’enorme cambiamento di costume degli ultimi cinquant’anni, viene da chiedersi come mai non si sia più avanti in questa direzione. Ci sono donne chirurgo, altre ingegnere e via citando, ma a livello generale siamo lontani da un’effettiva parità in campo professionale. Rischio di dire una cosa impopolare, lo so, ma vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi? Credo sia interessante rispondere a questa domanda. Non ci si deve scandalizzare per questa ipotesi, nella vita quotidiana si rimarcano spesso differenze fra i sessi”.

Onestamente, non credo valga la pena di analizzare questa uscita frase per frase e spiegare in dettaglio quanto e perché sia sbagliata (mi limito a notare che anche la domanda partiva male, impostando la questione come se il problema fossero le donne che “faticano” a emergere e non il sistema che le fa impantanare. La soluzione sta lì).

Il punto fondamentale per me è questo: dobbiamo smetterla di considerare il femminismo come un argomento su cui chiunque possa dire la sua anche senza preparazione alcuna. Ne ho già scritto in passato, il femminismo è un movimento politico e sociale con diverse correnti di pensiero e sfumature. Pensare che non sia necessario familiarizzarsi un minimo con la sua ideologia e storia per poterne parlare è fondamentalmente sminuirlo: trattarlo come “roba da donne” su cui chiunque può aprire bocca, perché in fondo non è una cosa seria.

Teoriche e attiviste femministe hanno scritto, analizzato, discusso e proposto soluzioni per tutti gli aspetti del gender gap menzionati da Barbero, e lo fanno da decenni. Sono dispostissima a concedergli il beneficio del dubbio e partire dal presupposto che quel suo “È possibile che…” sia espresso in forma di domanda proprio perché è genuinamente ignorante di tutto il materiale prodotto sul tema, anziché limitarsi a fingere che non esista. Ma proprio perché non ne sa, dovrebbe astenersi dall’esprimere giudizi disinformati; non solo non c’è nulla di male nel dire “Non lo so”, ma è anche un’ottima opportunità: di solito è il primo passo necessario per imparare qualcosa.

Il problema è il code, non il dress – Di abbigliamento, regole, ed esclusione

Un paio di settimane fa una visitatrice mancata ha postato una lettera aperta al Museo d’Orsay, spiegando il proprio disappunto all’essersi vista rifiutare l’ingresso per via di una non meglio specificata “infrazione alle regole” che si era poi rivelata essere il disagio di una guardiana per la sua scollatura. Sono seguite scuse ufficiali e, ovviamente, una marea di polemiche.

Più o meno negli stessi giorni, due scuole italiane sono salite agli orrori (sic) della cronaca per le alzate d’ingegno delle rispettive dirigenti – l’imposizione di una divisa rigidamente di genere in un caso, il divieto di minigonne nell’altro – e soprattutto per le giustificazioni delle suddette: la gonna servirebbe a inculcare a studentesse e studenti che “il corpo femminile richiede profondo rispetto ed ossequio della sua dignità e personalità”, ma d’altra parte senza essere troppo corta onde evitare che ai professori “cada l’occhio”.

Io mi aspettavo che, una volta raccolte le braccia da terra, avremmo se non altro potuto utilizzare questi avvenimenti come spunto di riflessione per mettere finalmente in discussione il concetto stesso di dress code; invece pare che ci siamo arenati in un pantano di “Eh ma se le regole sono quelle” e “Basta guardare come vanno in giro le ragazzine”.

Trovo preoccupante la passività con cui sembriamo ancora accettare l’idea che le giovani donne debbano in qualche modo gestire preventivamente al posto loro i comportamenti degli uomini, giovani o meno, che si ritrovano intorno; oltretutto con l’aggravante che, nel caso di adulti di professione insegnante, è inammissibile insinuare che se “gli cade l’occhio” questo sia in qualche modo un problema delle loro studentesse: se trovarti in presenza di una giovane donna ti provoca pulsioni incontrollabili e non hai nemmeno la scusa di avere sedici anni ed essere un sacco deambulante di ormoni, non puoi fare un lavoro che ti richieda di passare del tempo in presenza di giovani donne. Ma non sia mai che cogliamo una buona opportunità per spostare finalmente la questione della responsabilità dal corpo femminile al comportamento degli uomini.

Anche nel caso del Museo d’Orsay abbiamo perso un’occasione: non solo perché la poveretta rimbalzata all’ingresso è stata poi prevedibilmente inondata di commenti e giudizi non richiesti sul suo corpo e abbigliamento, ma anche perché la discussione si è arenata sulla questione dell’esistenza o meno di un dress code per accedere al museo. Ho avuto la sensazione che anche chi ha preso partito a favore della ragazza lo abbia fatto perché, in effetti, il Museo d’Orsay non proibisce esplicitamente l’ingresso a persone vestite in una determinata maniera. Come a dire che, se ci fossero delle regole, non sarebbe stato un problema applicarle.

Ecco, in questo caso a me sembra che il problema, invece, stia proprio nell’esistenza delle regole stesse. I dress code sono strumenti di esclusione per definizione: chi non è abbigliato in un certo modo si vede negato l’accesso a una scuola, un luogo di lavoro o di svago. Eccettuato il caso dell’equipaggiamento protettivo per certi lavori, però, non c’è alcuna considerazione pratica che giustifichi questa continua esclusione – specialmente quando abbiamo ampia dimostrazione del fatto che i dress code vengano applicati in maniera non uniforme e che minoranze, donne, e disabili vengano penalizzati molto più spesso per (supposte) violazioni.

Né c’è da stupirsi: i dress code sono retaggi di un periodo infelice in cui negare diritti a donne, poveri e minoranze assortite era perfettamente normale e legale. Sono arbitrari per natura e riflettono un concetto di “decoro” per forza di cose parziale. Il resto del mondo è andato avanti, sia pure a rilento, e la discriminazione aperta non è più accettabile: perché quindi non cogliamo l’occasione per esaminare la questione dell’abbigliamento a mente aperta, e riconoscere che molte delle regole che abbiamo accettato supinamente fino a oggi possono essere tranquillamente lasciate alle tarme?

La risposta alla domanda è sempre sì

Stamattina il Post si interroga sulla questione “L’Italia è diventata un paese razzista?”, con un’articolata disamina di statistiche sui crimini d’odio e risultati di sondaggi assortiti sulla percezione che gli italiani hanno degli stranieri. La conclusione è sostanzialmente che i dati a disposizione sono pochi, quelli che ci sono non fanno ben sperare ma non sono abbastanza per dedurre che siamo diventati un paese xenofobo. Personalmente l’articolo mi ha lasciata molto più pessimista di prima, anche se non per i dati in sé: ma perché inquadra tutta la faccenda da una prospettiva completamente sbagliata.

Non ha alcun senso chiedersi se l’Italia sia diventata un Paese razzista, come non ne ha molto limitarsi a usare aggressioni e sondaggi d’opinione come indicatori esclusivi o principali del livello di razzismo. Perché? Perché è un approccio sostanzialmente comodo che riduce il problema ad alcune delle sue espressioni più virulente, trattandole come singoli episodi legati al massimo dal particolare momento storico-politico, senza mai interrogarsi sulla loro causa remota. E lo chiamo approccio “comodo” precisamente perché andare un po’ più a fondo della questione ci fa immediatamente sentire molto, molto a disagio.

Se la domanda è “Siamo razzisti?”, la risposta diretta è “Sì, certo, lo siamo tutti”. Non possiamo non esserlo, perché siamo tutti il prodotto di un determinato sistema sociale: il sistema che ha sviluppato l’idea di una gerarchia umana basata su caratteristiche fisiche arbitrariamente scelte per giustificare l’espansione coloniale europea con tutto quello che ne è seguito. L’ordine mondiale nel frattempo è cambiato, ma ci sono rimasti in eredità l’idea della gerarchia razziale e un intero ordine sociale basato su questa. E finché non accettiamo il fatto che questa è l’impostazione di default, e che non diventiamo razzisti ma nasciamo in un sistema che lo è e che quindi il lavoro che tutti dobbiamo fare è di decostruzione, non faremo progressi tangibili.

Rimarremo incastrati nella meschina dinamica di classificare singoli episodi in base alla gravità del gesto (un uovo, livello tre; pallini da schioppo, livello sei; proiettili, livello otto) e alle opportunità di strumentalizzazione politica (vedo il tuo ministro dell’Interno e rilancio con un figlio di consigliere PD), e continueremo a spaccare il capello in quattro su ogni singola dichiarazione della nostra sciagurata classe politica.

Se ci divertiamo così e ci accontentiamo di non essere razzisti “in quel senso”, buon per noi; basta che siamo consapevoli del fatto che a lungo termine questo non ci permetterà alcun progresso. Il cambiamento dev’essere a livello di sistema, prenderà un sacco di tempo e lavoro e richiederà a tutti noi un po’ di dolorosi esami di coscienza. Non mi stupisce che preferiamo scegliere la strada più comoda e continuiamo a porci le domande sbagliate per poter continuare a scegliere le risposte che ci fanno sentire meglio. Non mi stupisce, ma mi sconforta parecchio.

Di babygang e baby-alzare le mani

Negli ultimi giorni uno degli argomenti più trattati dai media italiani è quello delle “babygang” (ci sarebbe da discutere sul nome, ma lo farà qualcuno che ne ha voglia). Un commento ricorrente che ho letto in giro suona più o meno come “Dove sono le famiglie, un paio di schiaffi bene assestati farebbero miracoli”. Ho scoperto con sorpresa che quest’idea sembra essere ancora molto ma molto diffusa, incluso tra persone di cui avrei parlato in termini del classico pezzo di pane che non farebbe male a una mosca neppure con un fiore (o una cosa del genere).

Lasciando da parte il complesso discorso sulla delinquenza giovanile e fattori della suddetta, mi chiedo perché, come società, sembriamo essere ancora così incredibilmente tolleranti delle punizioni corporali (in famiglia – almeno alla loro inaccettabilità scolastica per fortuna ci siamo arrivati).

Il rimedio migliore?

Il problema che di solito rimane taciuto con l’approccio della disciplina corporale è che, molto banalmente, non funziona; è anzi controproducente. La revisione di cinque decenni di studi in merito, oltre a ricerche recenti, ha dimostrato che le persone sottoposte a punizioni corporali da piccole sono più propense ad avere una serie di problemi comportamentali da grandi. La mole di dati messa insieme negli anni è abbastanza imponente da far pensare che chiunque, leggendo le conclusioni dei ricercatori, abbandonerebbe seduta stante e per sempre l’idea che uno sculaccione bene assestato debba fare parte del suo bagaglio di genitore. Ma è evidente che dopo praticamente cinquant’anni siamo ancora al punto di partenza. Perché?

“Io sono venuto su benissimo”

Ho già parlato del fatto che tutti noi sviluppiamo naive beliefs, convinzioni basate sull’esperienza personale e che ci portano a ignorare teorie a esse contrarie, pure se supportate dai fatti, quando il “costo sociale” di abbandonare tali convinzioni è alto. Credo che questo fattore giochi anche nel caso delle punzioni corporali, tanto è vero che quasi sempre chi ne sostiene il valore educativo lo fa con un “Io da piccolo qualche schiaffone me lo sono preso, e mi ha fatto solo bene”. Ecco, no: la conseguenza pressoché inevitabile di essere disciplinati in questo modo da piccoli è che ci convince che usare la forza su un bambino sia accettabile – tanto è vero che l’altra conclusione generalmente riscontrabile negli studi citati sopra è che a disciplinare i propri figli con punizioni corporali sono le persone che le hanno subite da piccole. Difficilmente un adulto che non sia stato “introdotto” all’uso della forza da bambino la adotterà come metodo educativo una volta diventato genitore.

“Facile parlare senza avere figli”

Quando mi capita di discutere dell’argomento con un fautore delle punizioni corporali, più o meno a questo punto il mio interlocutore sbotta in un “Eh ma vorrei vedere te alle prese con tre bambini che corrono ovunque senza starti a sentire!”. E, va detto, hanno ragionissima. Fare il genitore è impegnativo e incredibilmente stressante, e a volte sembra che rifilare uno scapaccione ai mostrilli urlanti sia l’unica cosa che li faccia “stare a sentire”. Solo che, come abbiamo visto, non è vero, e non sarebbe giusto farlo neppure se lo fosse. Colpire un bambino ha due conseguenze: primo, gli insegna che anche le persone a cui sei profondamente attaccato e che ti amano possono farti del male; secondo, crea un’associazione tra obbedienza e uso della forza. In altre parole, insegna a obbedire soprattutto o solo per evitare una punizione, bypassando quel processo di “interiorizzazione” delle regole che è fondamentale per la convivenza in una società complessa.

“Oddio, no, ancora i vaccini”

Invece sì, mi spiace, ancora i vaccini. Perché questo discorso dell’obbedienza dettata solo dal timore della punizione è molto simile a quello che si è fatto all’epoca della discussione sulla legge Lorenzin: la stretta sull’obbligo delle vaccinazioni per l’iscrizione scolastica si è resa necessaria per supplire alla mancanza di quella che in termini generali si può definire coscienza civica. Coscienza civica che in Italia sembra farci abbastanza difetto, costringendoci a cercare di rimediare con la coercizione.

Ora, è ovvio che non sono solo gli scappellotti a minare il senso civico di un’intera popolazione; ma mi sembra che ci sia un parallelo tra la famiglia dove “due schiaffi” o la ciabatta volante vengono rivendicati quasi con orgoglio, e la società in cui le parole d’ordine più frequenti a proposito delle babygang sono “Linea dura” e “Più agenti in strada”, con le riflessioni sulla prevenzione e l’educazione relegate in un angolo.

Alzare le mani su un adulto è aggressione; prendere a calci un cane è crudeltà sugli animali; perché colpire un bambino dovrebbe godere ancora di una qualche esenzione?

Di istruzione, (ancora) vaccini, e superiorità a buon mercato

Un anno e mezzo fa ho scritto un post sul fenomeno per cui questioni scientifiche come l’indispensabilità dei vaccini che pensavamo chiuse da tempo vengano inaspettatamente riaperte, con la complicazione ulteriore rappresentata dal fatto che stavolta anche le voci di persone non qualificate finiscono sullo stesso piano di quelle degli esperti (i quali giustamente, nel loro piccolo, si incaxxano).

In quel post facevo notare come sia ormai ampiamente dimostrato che purtroppo la logica e i dati scientifici di per sé non sono necessariamente sufficienti a far cambiare idea a qualcuno. Un paio di mesi fa ho ripreso l’argomento a proposito appunto dello specifico caso dei vaccini, che nel frattempo in Italia è parecchio degenerato.

Ho poi ripensato alla questione anche perché nel frattempo c’è stata una mezza tempesta social innescata da Matteo Salvini, il quale dopo aver litigato con Feltrinelli per motivi che mi sfuggono ma che non intendo approfondire ha dichiarato che avrebbe boicottato le librerie del gruppo, attirandosi una marea di lazzi. Qual è il collegamento, dite voi? Io ne vedo due: una sorta di “liberi tutti” per quanto riguarda i toni, e un buon esempio di effetto Dunning-Kruger.

Senza stare a ripetere tutto quello che ho già avuto occasione di scrivere, nel caso vaccini (ma anche in generale) mi urta moltissimo chi crede che avere ragione nel merito lo esenti dal rispettare i requisiti basilari di educazione e si permette quindi di dare simpaticamente del deficiente a destra e a manca. Se le idee non godono assolutamente di un presunzione di rispetto, le persone sì e quando a non averlo è un professionista lo trovo ancora più grave, perché mi sembra meschino abusare della propria posizione per farsi gioco delle persone e delle loro ansie. Specie quando, e questo è il punto, quelle ansie sono frutto di un’ignoranza non necessariamente cercata, ma più banalmente prodotta da circostanze su cui non abbiamo un gran controllo.

È verissimo che molti degli antivaccinisti sono persone con una buona cultura (il che in genere li rende ancora più ostinati, ne ho scritto nel mio primo post sull’argomento); ma è anche vero che non tutti hanno avuto la possibilità di studiare né la fortuna di nascere in una famiglia che valorizzasse la cultura e avesse i mezzi per coltivarla. C’è una letteratura sterminata su quanto forte e duratura nel tempo sia l’influenza sui risultati scolastici del crescere in famiglie che possono permettersi di investire in istruzione; e dal momento che non scegliamo dove nascere, trovo che astenersi dal ridicolizzare gratuitamente chi la stessa fortuna non l’ha avuta sia il minimo sindacale (come pure mettere a profitto quella stessa fortuna che a noi invece è toccata, ma di questo parliamo magari un’altra volta).

Quindi, per passare dai vaccini a Salvini, si può anche scherzare su quello 0% di diminuzione del fatturato che il segretario della Lega potrebbe causare a Feltrinelli: Salvini appartiene a tutti i gruppi con una qualche forma di privilegio (uomo, bianco, etero, benestante, non disabile), ha accesso a moltissime risorse e fondamentalmente nessuna scusa che giustifichi la sua ignoranza. Ma per una gran parte del suo elettorato non è affatto così, fondamentalmente per motivi economici: e quando scherniamo la scarsa attitudine alla lettura di una persona che non ha proseguito gli studi oltre la scuola dell’obbligo, di fatto stiamo schernendo la sua povertà o il suo essere nata in una famiglia che non le ha dato modo di approfondire la propria formazione. Non so a voi, ma a me la cosa suona semplicemente come un tentativo di vincere facile e sentirsi migliori senza dover fare troppi sforzi.

Dicevo anche dell’effetto Dunning-Kruger, quella tendenza (volendo ipersemplificare) a sovrastimare le proprie capacità cognitive e minimizzare o non cogliere del tutto i propri errori. Ecco, a me pare che molti di quelli che ho letto insultare allegramente genitori antivaccinisti e leghisti non amanti della lettura ci siano cascati in pieno.

Senza voler pretendere di essere l’unica ad aver fatto notare la cosa, nei miei post ho citato diversi articoli e studi che dimostrano come spesso attaccare frontalmente chi si è convinto a torto o a ragione di una determinata cosa non solo non gli farà cambiare idea, ma anzi lo convincerà ancora più fermamente di essere nel giusto. Quando ho sollevato il punto nelle discussioni che ho avuto su Twitter e offline, spesso mi sono sentita rispondere con una variazione di “Capisco quello che dici ma continuerò comunque a dare dei cretini ai genitori che non vogliono far vaccinare i figli”. Hellooo? E questo atteggiamento in che cosa ti renderebbe più intelligente di loro? Ti ho spiegato perché si tratta di una strategia deleteria, ti ho portato fonti a sostegno di quello che dico, se davvero fossi razionale e logico come dici di essere dovresti adattare il tuo modo di fare sulla base di queste nuove informazioni. Il fatto che tu faccia spallucce e tiri dritto per la tua strada mi fa nascere quantomeno il sospetto che alla fine per te conti il poter dare dello stupido a qualcuno e sentirti superiore, senza effettivamente interrogarti sul modo migliore di fargli notare e correggere il suo errore.

Stessa cosa per il discorso della lettura: secondo i dati più recenti gli italiani che non leggono neppure un libro all’anno sono il 60% della popolazione, in grandissima parte uomini. Statisticamente è lecito supporre che tra chi ho letto fare battute su Salvini e Feltrinelli ci sia pure qualcuno che appartiene a questo gruppo (sì, significa pensare male; ma come ben sapete, spesso…). Ma anche se così non fosse, fare meglio di chi non legge mai è un’asticella decisamente bassa; che diamine, basta leggere un libro all’anno per salire di categoria. Se poi quel libro è il ricettario respiriano, l’Harmony allegato a Grazia di Ferragosto o Gli extraterrestri e l’origine della civiltà, scusate ma non vedo molta differenza con il non leggere per niente.

Essendomi impelagata fin troppe volte in estenuanti discussioni con antiabortisti, antivaccinisti, anti-LGBT, anti-UE e compagnia brutta (mi mancano i terrapiattisti, ma non dubito di riuscire a smarcare presto anche questa casella), so perfettamente quanto possa essere frustrante sapere di avere ragione da vendere e continuare a sbattere su un muro di illogicità e malafede. Ma, sapendo anche che non serve assolutamente a niente, possiamo almeno evitare di sbroccare e attaccare il nostro interlocutore sul personale? Non sono una grande fan delle cause perse e sono la prima ad ammettere di avere la miccia cortissima: se entrare in una discussione può servire solo a farmi venire un attacco di bile, non ci entro e basta. Poi è ovvio, ognuno di noi interagisce con gli altri come meglio crede. Dico solo che sentirsi soddisfatti della propria intelligenza e cultura perché ci permettono di dare del mentecatto a destra e a manca su un social non mi sembra poi questo gran uso delle suddette.

Di scienze politiche, serie B, e dilettanti a cinque stelle

Dopo l’iscrizione a Scienze Internazionali, corso di laurea gestito dalla Facoltà di Scienze Politiche, mi toccò sentire per almeno tre semestri abbondanti il ritornello “Ma come mai scienze politiche? Tu eri brava a scuola, perché fare una giurisprudenza di serie B?” servito a regolari intervalli da amici e conoscenti vari. All’epoca avevo ancora meno pazienza di adesso, ma ero anche educata e quindi invece di mandare a quel paese il simpaticone di turno mi limitavo a sorridere e fare spallucce.

Non ho intenzione di impelagarmi nell’annosa querelle sulle facoltà “veramente difficili” o meno; ho citato la cosa perché ogni tornata elettorale da quando è comparso sulla scena nazionale il Movimento 5 Stelle mi ci fa ripensare, e questo primo turno di amministrative 2017 non fa eccezione.

L’idea che scienze politiche sia una giurisprudenza di serie B è legata a quella che, in generale, l’attività politica non sia poi così difficile e chiunque ci si possa cimentare. In senso lato questo è anche vero – tenere un gazebo per la raccolta firme o volantinare in centro il sabato pomeriggio è piuttosto semplice – ma se parliamo del fare politica come lavoro il discorso cambia.

Con una semplificazione che farebbe inorridire più d’uno dei miei professori, la politica del XXI secolo è una roba complessa che richiede competenze specifiche e una formazione continua (del disclaimer non dovreste avere bisogno ma lo metto lo stesso: sto ovviamente parlando dell’idea di politica nel mondo iperuranio); i cittadini ne delegano l’esercizio ai propri rappresentanti perché questi se ne occupino a tempo pieno. In altre parole, non è una cosa che si possa fare nei ritagli di tempo, esclusivamente online, o senza un minimo di preparazione. Questo perché è un mestiere esattamente come la medicina, la panetteria, la musica, l’agricoltura o l’insegnamento; e a ognuno il suo mestiere.

Queste considerazioni (banali, lo so) mi tornano puntualmente in mente a ogni appuntamento elettorale perché ogni occasione di voto contribuisce a rendere più granitica una convizione che ho da quando i Cinque Stelle sono entrati in Parlamento: la colpa maggiore del M5S (e si noti che la lista è lunga e in continuo aggiornamento) è stata avvicinare alla politica decine e decine di persone impreparate, ignoranti e tuttavia profondamente convinte di non avere bisogno di alcuna formazione per poter esercitare il mestiere con successo. Quello che poi succede è sotto gli occhi di tutti: il M5S è forse la personificazione migliore del detto If you think it’s expensive to hire a professional, wait until you’ve hired an amateur.

Ecco, il problema in tutto ciò è che sembriamo non imparare nulla. Per la cronaca, non sono una grande fan dell’idea “Così almeno la gente tocca con mano” che viene espressa con malcelata Schadenfreude a proposito di ogni rovescio di ogni singola amministrazione grillina, Roma in primis. Non ci dovrebbe essere bisogno di assistere in prima persona alle ulteriori vicissitudini di una città già abbastanza disastrata per capire che il M5S non dovrebbe gestire nemmeno una fila alle Poste. Ma potremmo almeno imparare la lezione e applicarla a più ampio raggio, pretendendo più competenza in generale, esattamente come è nostro diritto pretenderla da tutti quelli che incrociamo per ragioni professionali. Altrimenti continueremo a ritrovarci con una politica, quella sì, di serie B.

Autoritarismo sui vaccini? Pesiamo le parole

I litigi sull’argomento vaccini continuano, rinfocolati dall’annuncio del Consiglio dei ministri su una stretta dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola. La cosa ha provocato una marea di commenti indignati da parte di persone che, pur non mettendo direttamente in discussione l’efficacia dei vaccini (ma anzi in certi casi ammettendo apertamente di non voler discutere l’aspetto scientifico della faccenda), si sono lamentati di quella che vedono come un’intollerabile restrizione della libertà di scelta, parlando addirittura di svolta autoritaria.

Ho letto molte reazioni indignate a questa posizione, riassumibili nel classico “La libertà finisce dove inizia quella degli altri”; è una formula che non amo particolarmente perché rimanda a un’idea tra contrapposizioni di diritti che assomiglia a un gioco a somma zero, ma capisco chi la usa.

Quello che secondo me sfugge ai libertari della scelta a tutti i costi, però, è un altro punto: non viviamo un un vuoto pneumatico ma in una società complessa e interdipendente dove abbiamo diritti e responsabilità. E non tutte le scelte sono uguali. Il caso dei vaccini è (a questo punto mi viene da dire purtroppo) un esempio perfetto di come la scienza possa sabotare se stessa, riuscendo a sconfiggere un problema in maniera tanto efficace che ci dimentichiamo della sua gravità, e finiamo per ritenere opzionale quella stessa scienza che ci permette di cullarci nella sicurezza che ci ha fatto acquisire. La scelta di non vaccinare sembra avere sulla carta lo stesso peso di quella di vaccinare: ma così non è.

Non vaccinare i propri figli non mette a rischio solo loro ma anche tutte quelle persone che hanno bisogno di sfruttare l’immunità di gregge. Ed è qui che casca l’asino dell’autoritarismo: quel famoso contratto sociale si basa sul principio per cui la sovranità popolare va impiegata per perseguire l’interesse generale. E nel caso dei vaccini, l’interesse generale è che tutti quelli che possono continuino a usarli: sì, tutti. La terra non è piatta. Se apro la mano, la matita finisce per terra. Chiunque possa farlo deve vaccinarsi.

Chi si lamenta di imposizioni o paternalismo statale ignora o finge di ignorare che lo Stato in quanto espressione e organizzazione della sovranità popolare agisce con l’obiettivo dell’interesse generale di cui si diceva prima. All’individuo che si vaccina viene richiesto un impegno minimo che porta benefici immensi alla comunità. Chi si ostina a negarlo si nasconde dietro la pretesa di voler difendere la libertà di scelta come se tutte le scelte possibili in questo caso fossero equivalenti. L’unico -ismo, qui, è il loro e inizia con “ego”.

Il dibattito sui vaccini: perché avere ragione non basta

Grazie a E. e Chiara per gli spunti di riflessione.

Di vaccini e anti-vaccinisti si è già discusso fino alla nausea, e non ho intenzione di ripetere quanto detto da centinaia di persone molto più preparate di me sul merito della questione. Ho solo una considerazione personale da fare su come la discutiamo.

I toni usati contro i genitori che decidono di non far vaccinare i figli sono in generale durissimi, e capisco perfettamente l’esasperazione di chi, sapendo di essere nel giusto, si trova davanti a un muro di gomma che non ha ragione di esistere; ma sarebbe il caso di accettare che con questo approccio facciamo più male che altro.

Innanzitutto, come ho già avuto occasione di scrivere, quando cerchiamo di far cambiare idea a qualcuno non possiamo contare solo sulla logica e sui dati scientifici, ancorché inoppugnabili: le persone non si comportano come l’uomo razionale dei libri di economia, che ragiona come un computer, agisce sulla base delle informazioni che possiede e prende sempre la strada che gli permette di massimizzare il proprio utile. Siamo animali sociali che provano emozioni, ed entrambe queste componenti giocano un ruolo importantissimo nel nostro processo decisionale.

Secondo, la paura “dei vaccini” è più correttamente una paura delle conseguenze che si crede possano comportare, e la causa scatenante di quelle paure non ha nulla di così sbagliato: è semplicemente un’altra declinazione del naturalissimo desiderio di un genitore di proteggere i propri figli. Certo, una declinazione errata e non giustificabile, esattamente come quella di volerli “proteggere” da scene di baci gay in prima serata, ma che non spariranno semplicemente perché le abbiamo liquidate con un “Siete dei deficienti”.

Terzo, cercare di modificare un comportamento altrui mediante shaming non è una strategia efficace: per esempio, è ormai dimostrato che stigmatizzare e prendere in giro le persone sovrappeso non solo non le incita affatto a seguire una dieta, ma peggiora addirittura le cose. Ed è abbastanza intuitivo che con i vaccini questo può avere conseguenze a lungo termine al di là del caso specifico: se un genitore che esprime dubbi in merito si sente dare del cretino dal pediatra, è probabile che la volta successiva invece che al medico preferirà chiedere a Google o a forumterapeutidellacquafresca.truffa.com; o magari cambierà direttamente pediatra e finirà per affidare i propri figli a un ciarlatano.

Infine, una parola proprio sul ruolo del medico: come faceva notare un’altra persona intelligente che seguo su Twitter, il successo di “terapie” tipo l’omeopatia si spiega anche con il cambiamento nel rapporto medico-paziente, che negli ultimi anni si è in un certo senso deteriorato: i pazienti lamentano la mancanza di ascolto, di empatia, se vogliamo di umanità da parte dei professionisti della medicina. Chiaro che quando emerge un modello alternativo la tentazione di affidarcisi è forte; specie se il medico “ufficiale” non manca solamente di disponibilità all’ascolto, ma di rispetto ed educazione tout court. E si noti che, proprio in quanto professionista, in questo campo il medico è tenuto a uno standard di comportamento ancora più elevato di quello dell’uomo della strada.

Invece leggo sui social commenti entusiasti per l’approccio di medici tipo Roberto Burioni, che non si fanno scrupoli a insultare anche pesantemente i propri interlocutori. Non metto certo in dubbio che abbiano ragione da vendere sul merito; ma forse dovrebbero (e dovremmo tutti) fermarci a riflettere sul fatto che avere ragione non serve a niente, se non si fa nemmeno lo sforzo di comunicare in maniera efficace con chi ci sta di fronte; e di ricordare che, se le idee non godono di un automatico diritto al rispetto, le persone sì.

Femminismo (puntini sulle i)

Anche quest’anno per l’otto marzo avrei potuto propinarvi uno dei miei post classici – dopotutto non è che manchino gli argomenti quando si parla di diritti delle donne; ma ultimamente il modo in cui affrontiamo questo discorso in generale mi rende sempre più insofferente. Per cui invece del post ragionato e documentato, mi spiace, vi beccate lo sfogo.

Sono sempre stata una grande sostenitrice dell’idea che si dovrebbe parlare solo di ciò che si conosce almeno un minimo; dell’idea che nessuno ha diritto alla propria opinione punto, bensì a un’opinione informata. Salvo improvvise conversioni sulla via di Damasco, su questo blog non troverete mai post che trattano di fisica quantistica, uncinetto, cricket, cucina congolese o musica tibetana, per una ragione semplicissima: non ne so una beata ceppa.

Il femminismo è allo stesso tempo un’ideologia e un movimento politico-sociale: come tutte le ideologie, come tutti i movimenti, non è monolitico ma sfaccettato e complesso. La voluta incomprensione del pensiero e delle rivendicazioni femministe da parte di chi vi si oppone è vecchia quanto il movimento stesso, e non c’è da stupirsene. Quello dello straw man è un giochino retorico piuttosto comodo usato in un gran numero di discussioni a proposito degli argomenti più disparati, non solo nel dibattito sul femminismo.

Quello a cui mi rendo conto di essere sempre più intollerante, invece, sono la pigrizia e la superficialità di chi di femminismo parla senza cognizione di causa; e sono tantissimi. A ben vedere è significativo il fatto stesso che questo accada – come dice il nome stesso, è roba da donne, quindi non può essere granché complicata e chiunque può dire la sua. Oltretutto è risaputo che da sole non sapremmo trovare nemmeno l’acqua in mare, per cui ben vengano quegli uomini così volenterosi da aiutarci a farlo funzionare, questo femminismo (nota: non sto dicendo che gli uomini non abbiano spazio alcuno nel movimento femminista. È anche questo un discorso complesso che merita un post dedicato).

Cari parlatori-di-femminismo-a-vanvera, ho una brutta notizia per voi: la vostra opinione non serve a niente e non interessa a nessuno. Se non avete ben chiara nemmeno la distinzione tra prima, seconda e terza ondata, se non conoscete la differenza tra feminism e womanism, se non sapete citare neppure un paio di autrici femministe senza usare Google e soprattutto se non le avete mai lette… tacete. Insistendo per darci il vostro punto di vista su argomenti su cui siete completamente disinformati, non solo non aggiungete nulla di nuovo o utile al dibattito; ma contribuite anche a creare un fastidiosissimo rumore di fondo che disturba la discussione e toglie spazio a voci già abbastanza marginalizzate.

Adesso la buona notizia: questo stato di cose non è permanente. Se volete imparare qualcosa sul femminismo ci sono tonnellate di articoli, libri, blog e risorse varie, moltissime delle quali accessibili gratuitamente. Un suggerimento per iniziare: l’interessante percorso di lettura sul femminismo postato qualche tempo fa da Laura Mango (meglio nota come La Giovane Libraia dell’omonimo blog). Buona Giornata della Donna.

she's someone
(Source: nerdyfeminist.com)

“Troppe donne”: tragicomiche proposte sulla parità di genere

Stamattina La Stampa ha lanciato la rubrica “È sempre l’8 marzo”, che si propone di esplorare temi legati alla parità di genere, immagino sulla falsariga del tremendo “La 27a ora” del Corriere. L’idea di per sé mi pare interessante, ragion per cui mi fiondo subito sui primissimi articoli, e vado a cascare su un pezzo a firma Francesca Sforza, intitolato “Nella scuola italiana ci sono troppe donne!” (per la serie: l’importante è partire bene). Siccome non ho ancora capito che da quello che promette bile devo girare alla larga, me lo sono letta tutto; per fortuna non è lungo e può essere commentato in toto. Tenetevi forte.

C’è sempre qualcosa che non funziona nelle situazioni lavorative in cui un genere prevale sull’altro in modo numericamente prepotente. Si creano squilibri, dissesti e danni nel lungo termine.

Su questo siamo d’accordissimo. E immagino che in una rubrica sulla parità di genere sarà facile trovare un buon esempio di un settore a netta preponderanza maschile.

Immaginate un ambiente di lavoro in cui un solo genere occupa dall’82 al 96 per cento dei posti di lavoro disponibili. [Non ho bisogno di immaginarlo, Francesca. Lo vedo già tutti i giorni]. Vogliamo dirlo forte e chiaro?  [Sì, sì, diciamolo forte e chiaro: è uno scandalo]. Nella scuola italiana ci sono troppe donne. [Quello “sbonk” è la mia mascella che impatta il pavimento]. La peculiarità dell’eccessiva femminilizzazione si concentra negli anni della materna e della primaria, continua nella scuola secondaria (dove le donne occupano un buon 65 per cento delle cattedre) per poi diradare negli insegnamenti universitari, dove le percentuali si rovesciano bruscamente, tanto che in un ateneo nobile come quello della Normale di Pisa hanno dovuto modificare il regolamento interno per far entrare qualche donna (“una situazione davvero imbarazzante”, l’aveva definita il rettore).

Okay, cerchiamo di mettere un paio di puntini sulle i. Questa “eccessiva femminilizzazione” non è una peculiarità piovuta da chissà dove, è il risultato di un’evoluzione storica ben precisa. Agli albori della scuola italiana i maestri erano in maggioranza uomini, poi la carriera scolastica è stata una delle (poche) concesse alle donne che volevano lavorare. L’accesso all’università è un altro discorso. Qui si comincia a fare sul serio, l’università non è roba da donne: troppo complessa, troppo intensiva. E poi ce le vedi a sopravvivere in una facoltà di fisica o di ingegneria, con tutta quella matematica? Per carità.

Le cause sono note: stipendi inadeguati, scarso appeal sociale, ridotte possibilità di avanzamenti di carriera, soddisfazioni e riconoscimenti relegati all’ambito della propria coscienza o comunque iscrivibili nella categoria del fatto privato.

Le cause saranno anche note, ma da come sono descritte qui non sembra. Perché detta così sembra che gli stipendi nella scuola dell’obbligo siano bassi per caso, e che noi donne, cretine, ci ostiniamo a scegliere professioni che pagano poco. Il fatto è che il rapporto di causa-effetto qui ha funzionato esattamente al contrario. Finché a farlo erano soprattutto uomini, il lavoro di maestro aveva un salario dignitoso: ma dal momento che molte delle prime donne a farlo portavano a casa il secondo stipendio della famiglia, ecco che fin dall’inizio sono state pagate meno dei loro colleghi, perché di paga uguale apparentemente non avevano bisogno. Segue circolo vizioso reclutamento donne che si possono pagare meno – stipendi che restano mediamente bassi – fuga degli uomini verso settori più remunerativi – salario insegnanti che resta inchiodato a livelli poco attraenti.

Ma a essere più preoccupanti sono forse gli effetti: che cosa succede a lungo andare in una società in cui i modelli cognitivi e la trasmissione del sapere avviene in modo tanto unidirezionale?

Tralasciamo il fatto che con doppio soggetto il verbo va al plurale. La domanda qui è: ma che accidenti stai dicendo?

Si è ragionato abbastanza sulle conseguenze di un maternage che si prolunga ben oltre gli anni del nido e dell’asilo, spingendosi fino alle elementari e spesso anche per il ciclo delle medie? Capita spesso, soprattutto alle madri dei maschi, di sentirsi dire che “il bambino è irrequieto, non sa stare fermo, si muove in continuazione”, e si trascura il fatto che – a differenza delle bambine, per le quali stare sedute a disegnare e ritagliare non rappresenta uno sforzo, ma una condizione piuttosto naturale – in molti casi i maschi hanno bisogno di un approccio più fisico alle cose, soprattutto nelle fasi del primo apprendimento.

Gira che ti rigira sempre lì andiamo a cascare, sulla presunta differenza di comportamento tra bambini e bambine. Quindi il problema non è tanto il fatto di avere molte maestre, ma una loro certa incapacità a sviluppare il proprio materiale didattico in modo da assecondare presunte caratteristiche tipicamente maschili.

Ti racconto delle mie elementari, Francesca: eravamo trenta, divisi più o meno 50/50 tra femmine e maschi; e un approccio “più fisico” alle cose, come dici tu, sarebbe stato impossibile semplicemente perché trenta bambini in una stanza o li tieni seduti o diventano ingestibili. E, miracolosamente, tutti i miei compagni maschi sono arrivati indenni alla licenza elementare senza traumi. Tra l’altro vorrei che mi spiegassi che tipo di approccio “fisico” proporresti per studiare la grammatica italiana o gli affluenti del Po, ma lasciamo stare (tra parentesi, io detestavo ritagliare e sono sempre stata una schiappa totale in disegno, ma giocavo discretamente a pallamano).

Programmi e attività si sono strutturati da decenni per rispondere a esigenze più femminili che maschili, col risultato che i bambini – in assenza di figure adulte (anche) maschili con cui rapportarsi – accumulano negli anni più frustrazioni, più fragilità (mancano dati nazionali, ma gli Uffici regionali che hanno redatto dei report parlano di un’incidenza dei disturbi scolastici molto maggiore nei maschi che nelle femmine).

Cerchiamo di filtrare un attimo questo minestrone di temi: programmi e attività sono strutturati in modo da rispondere alle esigenze delle leggi della fisica e della cronica mancanza di spazi adeguati della scuola italiana. Aggiungerei anche che se i programmi fossero strutturati per rispondere a esigenze più femminili forse gli studenti saprebbero citare qualche personaggio storico o scienziata in più oltre a Giovanna d’Arco e Marie Curie, ma non voglio infierire. Quello dell’assenza di figure di riferimento è un discorso diverso e complesso che non riguarda solo la scuola e mi sembra quantomeno azzardato indicarlo come unica causa delle fragilità degli studenti maschi, senza neppure interrogarsi sul ruolo della famiglia e dei nostri ancora troppo resistenti stereotipi di mascolinità.

Il portato di questo bagaglio, a un certo punto, si rovescia nella collettività, con risultati anche quelli noti: scarsa presenza di donne nei consigli di amministrazione delle grandi aziende, nei luoghi di responsabilità, nelle stanze dei bottoni.

Fammi capire un attimo, stiamo dicendo che la scarsa presenza di donne in CdA, luoghi di responsabilità e stanze dei bottoni è una conseguenza del fatto che ci siano troppe maestre nella scuole elementare? Really?

Escludendo che si tratti di un caso [infatti non lo è], di un incantesimo [idem], o di una vendetta di genere consumata freddissima [ma sei hai appena finito di dire esattamente questo!], forse bisognerebbe interrogarsi su quanto pesi, nella formazione prima e nella vita lavorativa poi, l’assenza di una sana mescolanza dei generi. Almeno oggi, che non è l’8 marzo.

Tantissimo, pesa. Tantissimo. Praticamente qualsiasi organizzazione internazionale pubblica rapporto su rapporto evidenziando le conseguenze sociali ed economiche dell’ancora scarsa presenza femminile in università, lavoro e politica. Per quanto mi sforzi di ricordare, però, nessuno si è sognato di dire che il nocciolo del problema sono le troppe maestre nella scuola italiana. Almeno fino a oggi, che non è l’8 marzo.